La serie segue un gruppo di ragazzi in un campo avventuroso che scoprono uno strano manufatto, mentre sono anche attratti dal destino di quattro bambini misteriosamente scomparsi vent'anni fa.
Hello Kitty è un'amica speciale per tutti gli abitanti di Cherry Town: un personaggio dal cuore gentile che non si ferma davanti a nulla per aiutare i suoi amici e farli sorridere. Per affrontare le sfide di ogni giorno, Hello Kitty si trasformerà di volta in volta in atleta, detective, esploratrice o cuoca. La fiducia e la positività saranno i super poteri che la dolce Kitty utilizzerà durante le emozionanti avventure con i suoi amici, riportando l'armonia e il sorriso in tutta Cherry Town.
Nulla è mai stato facile per Josef, nato con una rara malformazione cardiaca. Bambini come lui se ne trovano uno su un milione e la solitudine sembra l'unico destino possibile, finché l'amicizia con Rugilé lascia intravedere un orizzonte diverso... . Il film è tratto dal libro di Modesta Jurgaitytė
Chiamami ancora amore[5] è il racconto di una dolorosa separazione tra due persone che si sono tanto amate. Anna ed Enrico stanno insieme già da undici anni quando uno strano malessere inizia piano a farsi strada nella loro intensa storia d’amore. È l’inizio di una guerra distruttiva e pericolosa per tutti, soprattutto per il loro piccolo figlio.
Valentina, una dolcissima bimba con la Sindrome di Down deve elaborare la perdita della nonna. Intraprende un viaggio fantastico accompagnata dai suoi amici immaginari per crescere e imparare a prendere decisioni da sola. La voce di Valentina è di Alice Gennaro, prima doppiatrice con Sindrome di Down in Italia. Disponibile anche in lingua originale
Londra, 1906. La quattordicenne Theodosia "Theo" Throckmorton riunisce una squadra eclettica che include il fratello minore Henry, insieme agli amici Will e alla principessa egiziana Safiya, per combattere una potente società segreta intenzionata a distruggere il mondo con l'antica magia oscura egizia.
Parigi, 2213. La dittatura di Clunk costringe i quindicenni, come Anatane e l'amico Nikita, a partire per Okura, una sorta di 'colonia' dalla quale tornano Buzi, ovvero adulti costretti a un lavoro alienante in favore del Grande Progetto. Ma Anatane ha un dono e decide di usarlo per salvare gli uomini dalla schiavitù. Disponibile dall'11 ottobre, anche in lingua originale
Impegnate nell'ennesima battaglia contro le Trix, evase dalla prigionia grazie all'aiuto della temibile Fenice, le Winx devono giungere al villaggio delle Pixie per recuperare il Codex e aprire così la Dimensione Interplanetaria. Ad aiutarle, oltre alla fata Aisha, anche un mago misterioso, Avalon.
Superverme è un eroe per le creature del bosco e per la sua migliore amica, una delicata farfallina: è forte e coraggioso, pronto a salvare gli amici in difficoltà. Ma quando viene rapito dal malvagio mago Lucertola che vuole renderlo suo schiavo, la sua forza non basterà: servirà un piano e tanta delicata accortezza.
Sebastiano è un latitante che trascorre le sue giornate nascosto in una villetta del Nord Italia protetto da telecamere, allarmi, recinzioni e bunker. Per non finire in carcere e continuare i suoi traffici, l'uomo condanna così sé stesso e la sua famiglia ad una vita da reclusi nell'ombra, proprio come i topi delle fogne.
Il giovane Artù, al fianco del suo tutore, il mago Merlino, e di altri personaggi cerca di proteggere il regno di Camelot.
Quella di Elisa Girotto è una storia d’amore. Potente, indelebile. Di un amore che ha la forza di non arrendersi quando tutto intorno crolla. Elisa aveva solo quarant’anni quando un male incurabile l’ha tolta all’affetto dei suoi cari, a suo marito e alla sua famiglia, alla sua bambina di appena un anno. Prima che il suo cuore si fermasse, Elisa ha però trovato un modo di restarle accanto: un regalo per ogni compleanno fino alla sua maggiore età. 18 regali per cercare di accompagnare, anno dopo anno, la crescita della sua bambina, per lasciarle il segno di una presenza spirituale, per farle capire che l’amore non si ferma davanti a nulla. Bambole, giochi, libri, vestiti, un mappamondo di sughero con l’indicazione dei luoghi che avrebbe voluto visitare con lei.
Cagliostro, il cavallo campione di Mallinckroth viene avvelenato. Fortunatamente si riprende in fretta ma, per sicurezza e per la convalescenza, viene portato al maneggio di Lou e delle sue due sorelle Immenhof. Sfuggito ad un secondo tentativo di avvelenamento e visto il veloce miglioramento, il proprietario decide di farlo gareggiare immediatamente. A questo punto Lou, temendo ancora per la salute di Cagliostro, scappa con il cavallo nascondendosi nel lontano ranch di Cal, figlio di un vecchio amico del padre, facendo perdere le loro tracce.
Rike Wildenstein, dopo aver trascorso tredici anni negli Stati Uniti torna a casa per il funerale del padre. La ragazza era un bravissimo fantino e aveva un promettente futuro nell’equitazione, ma le continue vessazioni di suo padre, che voleva che lei diventasse sempre più brava, l’ avevano spinta a prendere la decisione di allontanarsi da lui. Ritrova una famiglia allo sbando e il centro ippico che suo padre aveva creato rischia di fallire per la scellerata gestione di suo fratello Ferdinand
Quando gatto e topo uniscono le forze, inizia il vero spasso. All’interno dello storico museo dell’Ermitage vive il topolino Maurice, che passa il suo tempo rosicchiando opere d’arte a più non posso, cercando di sfuggire alle grinfie della squadra di gatti d’élite che da anni sorveglia i capolavori del museo da roditori come lui. In una notte di tempesta Maurice salva la vita a Vincent, un gattino in cerca di una nuova famiglia. L’amicizia tra i due verrà messa a dura prova quando nel museo arriva uno dei capolavori più celebri della storia dell’Arte: La Gioconda. Riuscirà Maurice a resistere alla tentazione di rosicchiare il dipinto più famoso al mondo e a salvare la sua bizzarra amicizia con un gatto?
Idefix, il fedele cagnolino di Asterix e Obelix, tanto più minuscolo in confronto alla mole di quest'ultimo, è il protagonista di questa serie nata per raccontare le sue avventure e quelle della sua variegata banda di amici. Animali buffi e a volte goffi, ma irriducibili, coraggiosi rivoluzionari a quattro zampe, che combattono a modo loro la «romanizzazione» della Gallia del 52 a.C…
Germania Est, 1989. Estate. Fritzi e Sophie sono molto amiche ed entrambe vivono a Lipsia che nel 1989 faceva parte della Repubblica Democratica Tedesca. Nessuno sa che il Muro di Berlino e la Cortina di ferro stanno per cadere. Sophie va in vacanza in Ungheria con sua madre e affida il suo cagnolino Sputnik a Fritzi che se ne prende amorevolmente cura. Ma alla riapertura della scuola Sophie non torna: Fritzi e Sputnik si mettono subito alla sua ricerca...
Allenate da Lucky, un campione di Volley decisamente fuori dal comune, sei ragazze all'apparenza molto comuni diventano... molto speciali. Jo, Victoria, Beth, Patty, Susan e Ann Mary imparano, giocano, cadono, si rialzano. In una parola: crescono. Ed entrano subito nella leggenda
La serie narra la storia di sette ragazzi musicisti tra i 15 e i 18 anni che frequentano il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. I ragazzi, che inizialmente suonano ognuno per proprio conto, saranno costretti a esercitarsi insieme dal maestro e direttore d'orchestra Luca Marioni (soprannominato "il bastardo" per la sua eccessiva severità) per supportare il nuovo studente Matteo, che viene dalla città terremotata di Amatrice e deve integrarsi nell'orchestra a metà anno. I ragazzi quindi stringono un patto di amicizia fondando la "Compagnia del Cigno", in onore di Giuseppe Verdi che era soprannominato il Cigno di Busseto.
Dopo il trasloco in città a Laura, 10 anni, manca moltissimo la sua vecchia casa immersa nella natura. Una notte, mentre medita su come farvi ritorno, vede una piccola stella cadente e la ritrova con una punta spezzata a pochi passi dalla sua finestra... Basterà un cerotto a farla tornare come nuova? Insieme alla sua stella, per Laura, comincia una magica avventura che trasformerà i suoi sogni in realtà e che la farà sentire a casa anche nella sua nuova vita nella metropoli... Il film è basato sull'omonimo libro di Klaus Baumgart
Ernest è un grande orso e Celestine una minuscola topina: insieme vivono sereni e affrontano mille avventure circondati dai loro amici e vicini.