Rike Wildenstein, dopo aver trascorso tredici anni negli Stati Uniti torna a casa per il funerale del padre. La ragazza era un bravissimo fantino e aveva un promettente futuro nell’equitazione, ma le continue vessazioni di suo padre, che voleva che lei diventasse sempre più brava, l’ avevano spinta a prendere la decisione di allontanarsi da lui. Ritrova una famiglia allo sbando e il centro ippico che suo padre aveva creato rischia di fallire per la scellerata gestione di suo fratello Ferdinand
Idefix, il fedele cagnolino di Asterix e Obelix, tanto più minuscolo in confronto alla mole di quest'ultimo, è il protagonista di questa serie nata per raccontare le sue avventure e quelle della sua variegata banda di amici. Animali buffi e a volte goffi, ma irriducibili, coraggiosi rivoluzionari a quattro zampe, che combattono a modo loro la «romanizzazione» della Gallia del 52 a.C…
Quando gatto e topo uniscono le forze, inizia il vero spasso. All’interno dello storico museo dell’Ermitage vive il topolino Maurice, che passa il suo tempo rosicchiando opere d’arte a più non posso, cercando di sfuggire alle grinfie della squadra di gatti d’élite che da anni sorveglia i capolavori del museo da roditori come lui. In una notte di tempesta Maurice salva la vita a Vincent, un gattino in cerca di una nuova famiglia. L’amicizia tra i due verrà messa a dura prova quando nel museo arriva uno dei capolavori più celebri della storia dell’Arte: La Gioconda. Riuscirà Maurice a resistere alla tentazione di rosicchiare il dipinto più famoso al mondo e a salvare la sua bizzarra amicizia con un gatto?
Il giovane Artù, al fianco del suo tutore, il mago Merlino, e di altri personaggi cerca di proteggere il regno di Camelot.
Germania Est, 1989. Estate. Fritzi e Sophie sono molto amiche ed entrambe vivono a Lipsia che nel 1989 faceva parte della Repubblica Democratica Tedesca. Nessuno sa che il Muro di Berlino e la Cortina di ferro stanno per cadere. Sophie va in vacanza in Ungheria con sua madre e affida il suo cagnolino Sputnik a Fritzi che se ne prende amorevolmente cura. Ma alla riapertura della scuola Sophie non torna: Fritzi e Sputnik si mettono subito alla sua ricerca...
La serie narra la storia di sette ragazzi musicisti tra i 15 e i 18 anni che frequentano il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. I ragazzi, che inizialmente suonano ognuno per proprio conto, saranno costretti a esercitarsi insieme dal maestro e direttore d'orchestra Luca Marioni (soprannominato "il bastardo" per la sua eccessiva severità) per supportare il nuovo studente Matteo, che viene dalla città terremotata di Amatrice e deve integrarsi nell'orchestra a metà anno. I ragazzi quindi stringono un patto di amicizia fondando la "Compagnia del Cigno", in onore di Giuseppe Verdi che era soprannominato il Cigno di Busseto.
Ernest è un grande orso e Celestine una minuscola topina: insieme vivono sereni e affrontano mille avventure circondati dai loro amici e vicini.
Le avventure del giovane Rémi, un orfano, raccolte dalla gentile signora Barberin. All'età di 10 anni, viene rapito dalla madre adottiva e affidato al signor Vitalis, un misterioso musicista itinerante. Ha i suoi lati, imparerà la dura vita di acrobata e canterà per vincere il suo pane. Accompagnato dai fedeli cani capi e dalla piccola scimmia Joli-Coeur, il suo lungo viaggio attraverso la Francia, fatto per incontri, amicizie e assistenza reciproca, lo porta al segreto delle sue origini.
Dopo il trasloco in città a Laura, 10 anni, manca moltissimo la sua vecchia casa immersa nella natura. Una notte, mentre medita su come farvi ritorno, vede una piccola stella cadente e la ritrova con una punta spezzata a pochi passi dalla sua finestra... Basterà un cerotto a farla tornare come nuova? Insieme alla sua stella, per Laura, comincia una magica avventura che trasformerà i suoi sogni in realtà e che la farà sentire a casa anche nella sua nuova vita nella metropoli... Il film è basato sull'omonimo libro di Klaus Baumgart
L'incredibile viaggio di un piccolo cucciolo di renna attraverso le meraviglie dei ghiacci, alla scoperta di paesaggi strepitosi, natura incontaminata e animali stupendi.
Matteo, fumettista quarantenne, si divide tra lavoro e famiglia e coltiva il sogno di pubblicare un proprio fumetto con protagonista Solo Valentine, un supereroe egoista che usa i propri poteri solamente per se stesso. Sposato con Paola, scrittrice di successo. Un piacevole quadretto famigliare, con tre figlie Virginia (9 anni), Ginevra (6), Melania (2) e due cani, messo in crisi quando Sara, vecchia conoscenza di Matteo, torna a farsi viva con un’offerta che non si può rifiutare: pubblicare il proprio fumetto a patto, però, di trasferirsi a Parigi.
Marco, dodicenne di oggi, vive attaccato alla televisione e gioca troppe ore con i videogames. Il nonno italiano, rimasto vedovo ma ancora pieno di vita, lo costringe a uscire di casa e lo porta al parco dove, assieme a un gruppo di amici, gli insegna a giocare a bocce. Il ragazzo all'inizio non ne ha nessuna voglia, ma poi si appassiona al gioco e, quando il nonno gli confisca tutti i suoi attrezzi tecnologici e lo sfida in una gara, il nipote forma una squadra di bocce con i compagni di scuola, imparando anche a socializzare.
Allenate da Lucky, un campione di Volley decisamente fuori dal comune, sei ragazze all'apparenza molto comuni diventano... molto speciali. Jo, Victoria, Beth, Patty, Susan e Ann Mary imparano, giocano, cadono, si rialzano. In una parola: crescono. Ed entrano subito nella leggenda
Jack ha sempre desiderato un fratello maschio con cui giocare e quando nasce Gio, i suoi genitori gli raccontano che suo fratello è un bambino “speciale”. Da quel momento, nel suo immaginario, Gio diventa un supereroe, dotato di poteri incredibili, come un personaggio dei fumetti. Con il passare del tempo Jack scopre che in realtà il fratellino ha la sindrome di Down e per lui diventa un segreto da non svelare. Quando Jack arriva al liceo e si innamora di Arianna, decide di nascondere alla ragazza e ai nuovi amici l’esistenza del fratello. Ma non si può pretendere di essere amati nascondendo una parte così importante di sé. La verità verrà presto a galla e alla fine Jack riuscirà a farsi travolgere dall’energia e dalla vitalità di Gio, che grazie al suo originale punto di vista riuscirà a trasformare il mondo, proprio come un supereroe.
I Ferraro sono una famiglia numerosa e coinvolgente: quattro fratelli molto diversi tra loro, ma anche molto uniti e i loro figli, bambini e adolescenti, oltre ai nonni sempre presenti. Una storia familiare che ne contiene tante altre tra relazioni, amori, tradimenti, sorprese, paure: a casa Ferraro… tutto può succedere.
Abel, Marianne e il figlio tredicenne Joseph vivono insieme a Parigi. La loro esistenza quotidiana viene sconvolta il giorno in cui i genitori scoprono che Joseph ha a loro insaputa venduto alcuni oggetti di valore prelevati dalla casa per finanziare un misterioso progetto ecologico che con i suoi amici porta avanti in Africa con lo scopo di salvare il pianeta.
Galleria di ritratti di donne fuori dal comune: imperatrici, attiviste politiche, pittrici, attrici, guerriere, ballerine... Trenta protagoniste femminili che hanno osato abbattere i pregiudizi cambiando il mondo a modo loro. La serie, a cartoni animati, è ispirata ai due libri dal titolo "Indomite - Storie di donne che fanno ciò che vogliono" dell'illustratrice francese Pénélope Bagieu. L'attrice Isabella Ragonese è narratrice ed interprete italiana di queste donne straordinarie
Cécile, 10 anni, si trasferisce nel sud della Francia con la madre Louise. L'integrazione con gli altri bambini nel villaggio non è facile. Quando un circo di passaggio si ferma nel loro paese, Cécile scopre che Poly, un pony stellato, subisce degli abusi e decide di proteggerlo e organizzare la sua fuga. Inseguiti da Brancalou, il direttore del circo, e il misterioso Victor, Cécile e Poly intraprendono un viaggio pieno di colpi di scena, un vero viaggio di iniziazione e un'incredibile storia di amicizia.
Sebastien è cresciuto, ha 12 anni e con Belle sono ancora inseparabili, anzi la famiglia si è allargata con l’arrivo di tre splendidi cuccioli di cui Sebastien si prende cura con tanta buona volontà. Una sera ascolta una conversazione tra Pierre, suo padre, ed Angelina, da poco sposi, scoprendo le loro intenzioni di trasferirsi presto in Canada. Sebastien è amareggiato, non vuole lasciare il nonno che invece lo sprona a scoprire il mondo. La situazione si complica con l’arrivo di un presunto proprietario di Belle che vuole portargliela via, ma Sebastien è testardo e farà di tutto per non separarsi dalla sua migliore amica a quattro zampe.
Kai e Gerda vivono in una cittadina tranquilla e accogliente, ma all'improvviso gli Spiriti del Ghiaccio arrivano lì con l'intenzione di congelare tutti. Tuttavia, Ila, una piccola maga di Mirrorlands, arriva per aiutare gli eroi. Insieme vanno nel magico mondo di Mirrorlands per recuperare gli Spiriti.
Questa è la storia di Anselmo, un uomo speciale. Attraverso i suoi occhi la realtà assume i colori delle fiabe, la purezza dei bambini e la forza magica dei supereroi. Cresciuto senza imparare a diffidare degli altri, nonostante la durezza della vita, riuscirà comunque a mantenere la sua limpida e particolare visione del mondo.
Dopo aver perso i suoi genitori, la giovane Annabel Coleridge si trasferisce dal nonno, che lavora come pescatore in un località paradisiaca nei Caraibi. Lì Annabel scopre un'incredibile famiglia allargata, popolata da personaggi strambi ma dolci, e soprattutto stringe amicizia con un delfino chiamato Mitzy. Le cose procedono per il meglio almeno fino a quando sull'isola non arrivano i facoltosi nonni materni della ragazza, in compagnia di un subdolo avvocato, con l'intenzione di ricondurla con loro a New York. Annabel cercherà allora un modo per restare in quel luogo, che ormai sente come casa sua, ad ogni costo.