Pino Daniele
2025, Film
7.4

"Pino Daniele - Nero a metà" ripercorre la prima parte della carriera di Pino Daniele. Attraverso gli occhi di Stefano Senardi, amico di lunga data e storico produttore di Pino, il documentario offre uno sguardo inedito sul legame tra l’uomo e l’artista, esplorando il lato più autentico e personale del musicista napoletano. Senardi guida il pubblico attraverso una serie di interviste esclusive con alcuni dei più stretti collaboratori e amici di Pino. Una vera e propria celebrazione non solo della musica dell'artista, ma anche dei suoi pensieri, della sua passione per Napoli e della sua capacità di innovare continuamente il panorama musicale.

Dakar: Sfida Contro Il Deserto
2025, Film
5.4

DAKAR: RACE AGAINST THE DESERT offre una visione entusiasmante della sfida automobilistica più dura del mondo. Attraverso storie interconnesse, seguiamo le leggende della Dakar, Carlos Sainz Snr, Sebastian Loeb, Nasser Al-Attiyah e Toby Price insieme alle stelle più giovani del rally Cristina Gutierrez, Seth Quintero e Mason Klein mentre spingono se stessi e i loro veicoli al limite.

Traces of China
2025, Programma

Celebrating shared traditions, inventions and artistic influences, this series seeks out the European homes, gardens and public spaces where Traces of China lie hidden in plain sight. We unveil the captivating story of how Chinese influences have subtly dug their way into the fabric of England's cherished country gardens. Through interviews with experts and stunning visuals of gardens adorned with Chinese-inspired elements, we celebrate this cross-cultural pollination that continues to shape the timeless allure of English gardens.

Becoming Led Zeppelin
2025, Film
7.6

BECOMING LED ZEPPELIN è il primo film ufficialmente autorizzato sul gruppo e ripercorre la storia creativa, musicale e personale dei Led Zeppelin, raccontata attraverso le stesse parole della band. Il film concerto svela anche un'enorme quantità di filmati rari e inediti sulle performance del gruppo: il risultato è un'esperienza musicale viscerale, che trasporterà gli spettatori nelle sale da concerto dei primi tour, accompagnati da commenti intimi ed esclusivi della band, notoriamente riservata.

Inter. Due Stelle sul Cuore
2024, Film
7.5

Un racconto capace di emozionare e sorprendere per celebrare un traguardo incredibile, il film evento per celebrare il 20° Scudetto del Club nerazzurro attraverso immagini inedite, racconti e testimonianze esclusive, behind the scenes e i momenti indimenticabili che hanno accompagnato l’incredibile cavalcata verso la conquista della Seconda Stella. Inter e Filmmaster insieme per un lungometraggio dedicato ai tifosi e agli appassionati di sport. Un viaggio entusiasmante e sorprendente al centro dell’universo nerazzurro, nei luoghi che hanno plasmato la conquista del tricolore.

Fiore mio
2024, Film
6.8

Fiore Mio, il primo film scritto, diretto e interpretato da Paolo Cognetti. Protagonista del film è il tema più viscerale della poetica di Cognetti: quella montagna che l’autore ha esplorato anche nel documentario Sogni di Grande Nord diretto da Dario Acocella, dove ha seguito le tracce del Christopher McCandless di Into the Wild negli incredibili e remoti scenari dell’Alaska. Questa volta il viaggio di Paolo Cognetti si fa più vicino allo spettatore e racconta, in modo intimo, introspettivo e mai scontato, la sua montagna: il Monte Rosa, un luogo geografico ma soprattutto un luogo del sentire e un luogo della comprensione di quanto abbiamo intorno.

Perugino: rinascimento immortale
2023, Film
7.2

Il documentario, con la partecipazione di Marco Bocci, racconta la vita e l'arte di Perugino, iniziando dalla sua connessione con l'Umbria e i paesaggi del lago Trasimeno, spesso presenti nei suoi dipinti. Da Castel della Pieve, dove inizia la sua carriera artistica, Perugino emerge nelle capitali artistiche dell'epoca, Roma e Firenze, interagendo con maestri come Verrocchio e colleghi come Botticelli e Leonardo da Vinci. Nonostante la sua centralità nel Rinascimento e la celebrità tra il 1480 e il 1500, la sua fama si è affievolita nel tempo, in parte a causa dell'influenza di artisti successivi come Raffaello.

Picasso: un ribelle a Parigi. Storia di una vita e di un museo
2023, Film
6.1

Realizzato in occasione dei 50 anni dalla morte di Picasso (Malaga, 25 ottobre 1881 – Mougins, 8 aprile 1973), il docufilm, diretto da Simona Risi su soggetto di Didi Gnocchi e Sabina Fedeli che firmano anche la sceneggiatura con Arianna Marelli, mette al centro del suo racconto il percorso di un giovane emigrato, povero ma destinato a diventare una delle più importanti icone del 900.

Luciano Ligabue: 30 anni in un giorno
2023, Film
7.6

Sono passati nove mesi dal nostro sospiratissimo “concerto della riapertura” dopo gli anni di divieti per Covid. Questo film fotografa la frustrazione, l’ansia e l’impazienza dei giorni precedenti ma, soprattutto, la gioia e lo “sfogo” di quel giorno. Ed è davvero bellissimo rivederli in tutte le facce sul palco e nel magnifico spettacolo di chi era sotto. Diciamocelo, 30 anni in un giorno non ci possono stare, ma sia quel concerto che questo film curato da Marco Salom restituiscono parecchia della nostra storia. Luciano Ligabue

Borromini e Bernini: sfida alla perfezione
2023, Film
7.1

Borromini e Bernini. Sfida alla perfezione è il racconto della rivoluzione architettonica di un genio solitario che cambia per sempre l’aspetto di Roma attraverso una sfida personale alle convenzioni e ai pregiudizi, con l’umiltà di apprendere dal passato per inventare il futuro, con il coraggio di portare avanti un’idea pagandone il prezzo fino in fondo. Lo stile di Borromini è riconoscibile, eccentrico, diverso: si distingue da quello dei contemporanei e trasuda un’austera autorità spirituale, con perenni allusioni che evocano l’infinito.

Dallamericaruso. Il Concerto Perduto
2023, Film
8.1

Grazie a filmati integrali ritrovati del concerto di Dalla al Village Gate di New York del 1986, il documentario racconta la nascita di uno dei suoi album più famosi DallAmeriCaruso. Inoltre seguiamo il viaggio che il cantautore ha fatto tra Napoli e Sorrento mentre ci racconta la storia di Caruso, il brano all'origine dell’intero album. Il grande amore che aveva Lucio Dalla per quelle terre che non hanno mai smesso di ispirare la sua musica, viene raccontato insieme ai pensieri e agli oggetti che hanno accompagnato i viaggi di quei giorni. La narrazione è arricchita da interviste e testimonianze di chi era con lui, chi lo conosceva bene o lo ha anche solo incrociato.

Ritratto di Regina
2022, Film
7.2

Il lunghissimo regno di Elisabetta II è la storia enigmatica di una donna timida e inavvicinabile che dell’accettazione del proprio destino e dell’appassionata difesa della corona ha fatto la suprema ragione di vita e uno schermo impenetrabile. Con un’eccezione: la fotografia, che l’ha accompagnata nel suo lungo viaggio di sovrana e nell’iconografia del secolo. L’unico palcoscenico in cui “The Queen”, cedendo anche solo per pochi minuti alle leggi universali della luce e alle esigenze pratiche di un ritrattista, si è davvero rivelata.

Bogart - Diapositive di una vita
2024, Film
6.9

Questo documentario ufficiale è il primo a immergersi nella vita e nella carriera eccezionale di Humphrey Bogart, la leggenda di Hollywood. Attraverso le sue parole, archivi storici, lettere e interviste inedite con chi lo conosceva meglio, il film intreccia le relazioni più significative con il contesto degli eventi mondiali che hanno influenzato la sua carriera.

The Art Beat
2023, Programma

The series focuses on the life and work of leading contemporary Chinese artists.

Classic Quotes by Xi Jinping
2023, Programma

Through quotes from ancient Chinese literature, CGTN brings an entirely new avenue to discover the stories behind the classics and discuss the cultural foundation of the Chinese. The series will help viewers understand the Chinese wisdom to govern an evolving nation.

Long Way East
2023, Film
5.1

Dall'Italia al Tajikistan in moto. Il sogno di Federico Marretta, 26000 km dall'Italia alla Mongolia in sella alla propria moto, dove storie di uomini, culture e religioni differenti, si fondevano lungo la Via della Seta. Per scoprire se stesso, aprire il cuore verso altre culture e aiutare le persone grazie alla pallavolo.

The Mountain Within Me
2024, Film
6.6

Dopo aver subito una catastrofica e quasi fatale lesione al midollo spinale, la vita del giocatore di rugby professionista Ed Jackson è cambiata per sempre. THE MOUNTAIN WITHIN ME segue il viaggio di Ed attraverso la riabilitazione, mentre affronta le scalate fisiche e mentali dello Snowdonia, delle Alpi e dell'Himalaya, fino a quelle che toccano la sua sfera privata.

Super/Man: The Christopher Reeve Story
2024, Film
8

Il documentario racconta la storia dell'attore di Superman, colpito nel 1995 da una paralisi a seguito di un incidente e morto all'età di 52 anni nel 2004. Il film ripercorre i momenti più emozionanti della vita di Reeve, incluso l'intenso attivismo per la cura delle lesioni del midollo spinale e per i diritti delle persone disabili.

L'ultimo viaggio insieme
2024, Film
7.9

Una storia emozionante e divertente con un messaggio che celebra la vita, L'ultimo viaggio insieme segue la gioiosa avventura di padre e figlio nel sud della Francia. Nel tentativo di far ritrovare la voglia di vivere a suo padre ottantenne Lars, il presentatore televisivo e regista svedese Filip Hammar lo porta con se in un viaggio a sorpresa, ripercorrendo lo stesso tragitto che la loro famiglia faceva ogni estate quando Filip era piccolo. Insieme al suo migliore amico e collega Fredrik Wikingsson, e guidando la stessa Renault 4 arancione che la famiglia Hammar possedeva, Filip cerca di ricreare una serie di eventi per rivivere i ricordi preziosi degli anni passati.

Nel cuore del madagascar
2020, Film

Madagascar, tutte le contraddizioni dell’Africa. Vedute suggestive, foreste selvagge e radure deserte, fanno da cornice alla denuncia che accende i riflettori su alcuni degli aspetti più nascosti dell’isola. Dai villaggi più remoti, alle miniere di Ilakaka, dove la violazione del paesaggio e delle persone non si ferma di fronte alla speculazione degli zaffiri. Un viaggio nelle carceri, dove 27.000 detenuti vivono e muoiono, nel silenzio dei dimenticati. Un salto nella grande Andralanitra, la Discarica di Antananarivo, dove la vita di 3000 persone non vale più dell’immondizia che a tonnellate viene riversata qui ogni giorno.

Genoa comunque e ovunque
2024, Film
7.4

Il film evento racconta, attraverso le testimonianze di un gruppo di tifosi, leggende e personalità del club e dirigenti, l’essenza e la storia del club rossoblu. Il film non indugia sugli aspetti strettamente sportivi ma vuole andare ad approfondire il senso profondo dell’essere genoani, la passione che avvicina persone con storie e provenienze diverse, la gioia del tifare come atto di fede a prescindere dai risultati, cosa vera per tante squadre ma ancor di più per una squadra antica e nobile, con una delle tifoserie più calde d’Italia, come il Grifone.

Poetry Sans Frontiers
2022, Programma

"Poetry Sans Frontiers" is a cross-cultural exchange program launched by CGTN that breaks the language boundaries through the narration and poetry recitation of different countries and characters, employs poetry to tell the story of beautiful love, genuine friendship, fearless courage, love for life, praise for nature and a longing for peace.

Our Better World
2022, Programma

The world faces many challenges today, ranging from pollution to overpopulation. But as long as one keeps searching for solutions, all's not lost.

China Aspirations
2022, Programma

After China’s 20th National Congress, the country’s roadmap for the future has been the main focus of the international community. China Aspirations offers a fresh interpretation of how China’s change over the years is set to shape its vision for the future.