45365
2009, Film
7.2

Armati di camere a mano, i registi Bill e Turner Ross sono tornati nella loro città natale di Sidney, Ohio (codice postale 45365) per nove mesi. Nella cittadina si intrecciano le storie di un padre e un figlio, poliziotti e criminali, funzionari ed elettori in un mosaico di visi, luoghi ed eventi.

La forteresse
2008, Film
7.2

Per la prima volta, una telecamera ha accesso illimitato in un centro d’accoglienza svizzero per richiedenti asilo. In questo austero luogo di passaggio, 200 tra uomini, donne e bambini attendono di sapere cosa succederà loro dopo il viaggio che li ha condotti fin lì.

Scott Walker: 30 Century Man
2007, Film
7.2

Questo documentario, realizzato in quattro anni, è un’analisi profonda del misterioso musicista americano che ha voltato le spalle alla fama per seguire un percorso artistico singolare e senza compromessi, trasformandosi in una delle figure più enigmatiche e influenti della storia del rock.

Dahomey
2024, Film
6.8

Nel novembre del 2021 si concretizza la decisione storica da parte del governo francese di rimpatriare 26 artefatti storici del Regno di Dahomey, in quello che è oggi lo stato del Benin, acquisiti nel diciannovesimo secolo durante l'occupazione coloniale francese. Attraverso la voce di una delle statue, si segue il viaggio da Parigi fino all'arrivo a Cotonou, con tanto di inaugurazione della mostra celebrativa e di un dibattito universitario in cui diversi giovani si confrontano sulle difficoltà di come considerare il periodo coloniale e la valenza di questa restituzione.

Free Chol Soo Lee
2022, Film
7.1

Nella San Francisco degli anni ’70, il 20enne coreano Chol Soo Lee viene arrestato e condannato per un omicidio legato alle gang di Chinatown solo per motivi razziali. Quando il giornalista investigativo K.W. Lee si interessa al caso, dà il via a un movimento di giustizia sociale senza precedenti.

Further Beyond
2016, Film
7.1

Nel loro primo documentario, Christine Molloy e Joe Lawlor prendono come punto di partenza l’affascinante figura settecentesca di Ambrose O’Higgins tentando di ricostruire l’incredibile viaggio che lo condusse dall’Irlanda al Cile.

Crayons of Askalan
2011, Film
7.1

Zuhdi Al Adawi, un artista palestinese imprigionato nei territori occupati, usa la sua arte come mezzo di espressione e viene aiutato dalla sua famiglia e dal resto della comunità a completare le sue opere.

Broadway by Light
1958, Film
7

Una meditazione sperimentale sui foyer e sulle iconiche pubblicità di Times Square, il primo film di Klein cattura gli aspetti al contempo squallidi e scintillanti del quartiere dei teatri di New York.

The Future Tense
2022, Film
6.9

Due registi irlandesi tornano a casa e riflettono sul loro rapporto con l’Irlanda e con la loro patria adottiva, l’Inghilterra. Esplorano le loro esperienze legate all’avanzare dell’età, all’essere genitori e alla malattia mentale, oltre alla storia brutale sotto al pesante suolo irlandese.

Train Again
2021, Film
6.9

In Train Again, Peter Tscherkassky condensa la lunga storia delle ferrovie al cinema in un’eccitante onda d’urto, creata come un sentito omaggio a un’altra leggenda del cinema sperimentale, Kurt Kren (1929-1988).

Le Moulin
2017, Film
6.9

Poesia, letteratura, dipinti e vecchi film sono il materiale di questo saggio lirico e della struttura insolita su “Le Moulin”, un collettivo di poeti taiwanesi che negli anni ‘30 protestò contro la superiorità culturale dell’invasore giapponese e la dominazione del realismo in poesia.

Frammento 53
2015, Film
6.9

Composto da interviste con 7 uomini di gradi diversi sulle atrocità che hanno commesso o ordinato durante la guerra civile liberiana, questo documentario sconvolgente esamina la natura della violenza moderna e il concetto essenzialista di guerra.

Flowers of Taipei: Taiwan New Cinema
2014, Film
6.9

Mentre Taiwan era nelle grinfie della legge marziale, nel 1982 nacque un gruppo di registi intenzionati a costituire un’identità culturale attraverso il cinema e a condividerla con il mondo. Questo coinvolgente documentario esamina il loro retaggio.

Parador Húngaro
2014, Film
6.9

Un’amicizia che supera i confini e le generazioni. Negli anni ‘50, un soldato ungherese fuggì all’ovest. Negli anni ‘90, il figlio di un soldato americano scappò all’est. Le loro strade si incrociarono a Bogotà, dove fecero amicizia raccontandosi storie della stessa terra in tempi molto diversi.

Occupied City
2023, Film
6.6

Past and present collide in a modern-day Amsterdam haunted by its history. As a narrator details significant events that took place in the Dutch capital during the Nazi occupation from 1940 to 1945, contemporary footage shot between 2020 and 2022 captures the exact locations where they occurred.

Faya Dayi
2021, Film
6.8

Le leggende etiopi narrano che il khat, una pianta stimolante, fu scoperta dagli imam sufi in cerca dell’eternità. Attraverso un viaggio spirituale nel commercio del khat, il film racconta storie di repressione governativa, fantasie mistiche e pericolosi viaggi fuori dai confini nazionali.

Letters to Max
2014, Film
6.8

Letters to Max è la cronaca del rapporto epistolare tra l’artista e registra francese Eric Baudelaire e Maxim Gvinjia, ex ministro degli esteri dell’autoproclamato stato caucasico dell’Abcasia, ma anche un documentario ingegnoso e originale.

L'anabasi di May e Fusako Shigenobu, Masao Adachi e 27 anni senza immagini
2011, Film
6.7

Attraverso le figure di Adachi Masao e May, figlia della fondatrice della Red Army giapponese Fusako Shigenobu, Baudelaire usando pellicola super8 e video HD, evoca il clima e le azioni dei comunisti combattenti giapponesi alla fine degli anni '60.

Le favolose
2022, Film
6.6

Il disconoscimento della propria identità resta per molte trans una seconda morte, quella della loro memoria. Le famiglie si vergognano e così funerale, cerimonia e tumulazione avvengono in gran segreto tra pochi intimi, frettolosamente manomesse nell’estetica. Sulle lapidi viene stampato il loro nome da uomo, in un’identità che mai più sarà quella da loro scelta durante la loro la vita terrena. È quello che accade ad Antonia, sepolta con il suo nome di battesimo, Giampaolo, nell’indifferenza dei più. Vent’anni dopo, il ritrovamento di una lettera spinge le sue migliori amiche, Porpora e Nicole, a organizzare un ritrovo della Memorabile Famiglia Reale, il gruppo di elette nella sconfinata costellazione trans, per rivivere un’intera giornata tutte assieme nell’appartamento storico, come facevano nei favolosi weekend di molti anni prima.

Il Solengo
2016, Film
6.6

Un documentario sulla storia di Mario de Marcella, un eremita che viveva nei boschi vicino a Roma. Fu chiamato dai cacciatori "Il Solengo" perché così chiamano il cinghiale solitario che viene tagliato fuori dal resto del branco.

Call Me Marianna
2015, Film
6.6

Marianna è un’attraente 40enne che ha appena denunciato i genitori per poter cambiare sesso. Alienata dalla madre e ignorata dagli amici, trova rifugio in un gruppo teatrale dove cerca di dare un senso alla sia situazione provando un’opera basata sul suo passato.

Storm Children: Book One
2014, Film
6.6

Un lungo documentario in bianco e nero, che si concentra su ciò che rimane dopo una catastrofe naturale. Lav Diaz si concentra sul "qui e ora": i sopravvissuti sono completamente assorbiti dal lavoro o dal gioco (i due ambiti non hanno confini ben definiti) mentre tutto intorno pervade la desolazione.

Phases of Matter
2020, Film
6.5

Medici, inservienti e residenti inanimati di un ospedale pubblico di Istanbul costituiscono un microcosmo a parte. Mentre la telecamera si muove attraverso le corsie buie, passa dalla sala operatoria all’obitorio, tra la vita e altri stati, tra il reale e il virtuale.

Life Span of the Object in Frame (A Film About the Film Not Yet Shot)
2013, Film
6.5

Tra l’Autore e il Materiale Grezzo al centro della sua Opera Creativa si sviluppa una relazione tale per cui il Materiale diventa il protagonista e l’Autore è costretto a entrare a far parte del Materiale stesso per continuare a interagire con lui.