The War In Between
2017, Film
8.8

Fondato da Matt Simmons, veterano dell'operazione Desert Storm, e dallo psicologo Lorin Lindner, il Lockwood Animal Rescue Centre (LARC) è un rifugio di 20 acri con sede a Frazier Park, in California. In questo splendido luogo, circondato da alberi e montagne, i veterani e i lupi combattono contro la paura e la depressione. Con questo documentario, Riccardo Ferraris va dritto al cuore di un legame sorprendente: si tratta del primo caso documentato di terapia simultanea transpecie.

4 Giants in Milan
2014, Film
8.8

Leonardo, Napoleone, Stendhal e Hemingway, un fiorentino, due francesi, un americano: milanesi. I "quattro" occuparono Milano per molto tempo e intensamente.

Terra Nova
2023, Film
8.6

Antartide (1988) una nave deve fuggire dalla morsa dei ghiacci per raggiungere la baia di Terra Nova. La rompighiaccio italiana Laura Bassi nel 2023, segue la stessa rotta e raggiunge il punto più a sud del pianeta mai raggiunto da una nave.

Green Day: Bullet in a Bible
2005, Film
8.6

Bullet in a Bible racconta uno dei due più grandi spettacoli che i Green Day hanno tenuto al Milton Keynes National Bowl nel Regno Unitonella loro carriera di fronte a una folla di oltre 130.000 persone dal 18 al 19 giugno 2005.

Revolution of Our Times
2021, Film
8.5

Un'immersione nella realtà delle proteste di Hong Kong tra la repressione cinese e il crescente senso di comunità della popolazione.

The Look of Silence
2014, Film
8.3

Indonesia: tra il 1965 e il 1966 il generale Suharto prende il potere e dà il via a una delle più sanguinose epurazioni della Storia. Con la complicità e il supporto dell'esercito indonesiano, gruppi para-militari massacrano oltre un milione di persone, tra comunisti, minoranze etniche e oppositori politici. Nato nel 1968, Adi non ha mai conosciuto suo fratello, mutilato e ucciso barbaramente da alcuni membri del Komando Aksi nell'eccidio del Silk River. Il regista Joshua Oppenheimer, che già aveva rotto il silenzio sul genocidio indonesiano con il suo acclamato The Act of Killing scioccando pubblico e critica di tutto il mondo, porta Adi a incontrare e confrontarsi con i responsabili di quell'atroce delitto, in un percorso che ha come obiettivo quello di tutti i grandi viaggi: la ricerca e l'affermazione della verità.

Art for Change
2019, Programma
8.4

Le città contemporanee sono più complesse delle città che abbiamo ereditato dai nostri padri. Organismi in continua trasformazione, eterogenei, stratificati, multietnici e disordinati. Spesso le percepiamo distanti e pericolose, ne ascoltiamo i cittadini stanchi e scorriamo inesorabili le tristi rassegne giornalistiche di cronaca quotidiana. Ma in giro per il mondo sta avvenendo un nuovo e straordinario processo di riappropriazione e di trasformazione che avvicina l’uomo al suo spazio vitale; piccole ma concrete rivoluzioni dal basso in cui le nuove tecnologie e l’arte aiutano le comunità a cambiare i propri luoghi, le proprie città.

The Ritman Library - Amsterdam
2017, Film
8.4

Scopri la più grande collezione privata aperta "ermeticamente" al pubblico di libri riguardanti alchimia, filosofia ermetica, occultismo, cabala, magia, Rosacrocianesimo e spiritualità. Guarda prime edizioni leggendarie di libri e manoscritti rarissimi traboccanti di simboli e segreti esoterici...

Koyaanisqatsi
1982, Film
8.2

Il film non ha né trama né dialogo. Si tratta di un collage di vari filmati, spesso accelerati o rallentati, che vogliono principalmente raffigurare lo sviluppo della civiltà attuale così come la conosciamo noi. Il film guida lo spettatore attraverso un viaggio che inizia con la natura per passare successivamente all'intervento dell'uomo e diventa sempre più frenetico, il tutto sottolineato da una colonna sonora minimalista.

Con amore, Antosha
2019, Film
8.1

Grazie a una prolifica carriera cinematografica e televisiva, Anton Yelchin ha lasciato un'eredità indelebile come attore. Attraverso i suoi diari e altri scritti, le sue fotografie, la musica originale che ha scritto e le interviste con la sua famiglia, i suoi amici e i suoi colleghi, questo film non si limita a esaminare l'impressionante carriera di Anton, ma offre un ritratto più ampio dell'uomo.

L'ultimo valzer
1978, Film
8.1

L'ultimo valzer (The Last Waltz) è un film concerto del 1978 diretto da Martin Scorsese. Il titolo prende spunto dall'ultima apparizione dal vivo del gruppo The Band alla Winterland Arena di San Francisco il 25 novembre 1976 quando il gruppo fu accompagnato da artisti famosi quali, tra gli altri, Bob Dylan. È stato presentato fuori concorso al Festival di Cannes 1978

Il paese sommerso
2018, Film
8.2

A Curon un campanile solitario svetta in mezzo a un lago azzurro. Gli abitanti giurano che nelle giornate più ventose si sentano ancora le campane suonare. Ormai è passato più di mezzo secolo ma gli occhi di Theresa Theiner si velano ancora di tristezza quando racconta la storia di Sultan. Sultan era il San Bernardo della famiglia Theiner. Come molti cani, anche lui aveva il suo posticino preferito, da cui con distanza poteva osservare le attività degli uomini: Sultan amava stare sotto il tavolo della cucina della locanda Traube Post. I genitori di Theresa gestivano l’hotel nel centro del paesino di Curon. Finché l’hotel, esattamente come tutte le altre abitazioni del comune, non è stato sommerso.

Jodorowsky's Dune
2013, Film
8

Nel 1974 il regista Alejandro Jodorowsky decise di adattare per il grande schermo il romanzo di fantascienza "Dune" di Frank Helbert. Mentre la produzione si arenò nell'arco di due anni, Jodorowski e la sua squadra di allora sconosciuti collaboratori continuarono ad esplorare i temi e gli stili del progetto, portando i loro risultati in altre opere che hanno cambiato il corso della fantascienza moderna.

Citizenfour
2014, Film
8

Nel gennaio 2013 la regista Laura Poitras stava lavorando su un film sulle abusi della sicurezza nazionale nell'America post 11 settembre quando riceve una serie di e-mail crittografate da parte di qualcuno che si firma come 'cittadino 4', pronto a rivelare i programmi segreti di sorveglianza di massa gestiti dall'NSA e da altre agenzie di intelligence. Nel giugno dello stesso anno, la Poitras e il giornalista Glenn Greenwald volano a Hong Kong per incontrare 'cittadino 4', rivelatosi come Edward Snowden, ex tecnico informatico della Cia.

The Square - Dentro la rivoluzione
2013, Film
8

Il documentario che ha conquistato il Sundance raccontando la lotta del popolo egiziano contro il dittatore Mubarak, è un film nel film, una voce lucida e ironica sul potere dei media, una riflessione sul ruolo attivo che la rappresentazione degli eventi gioca negli eventi stessi. Dai colorati sit-in di protesta agli scontri con la polizia, l’occhio silenzioso di Jehane Noujaim segue infatti cinque protagonisti mentre a loro volta testimoniano, videocamera alla mano, le utopie e le atrocità di piazza Tahrir.

Mr. Bachmann and His Class
2021, Film
8.1

Bachmann è un professore ormai prossimo alla pensione che dedica i suoi ultimi momenti nel mondo dell’insegnamento al creare un profondo ed equilibrato sistema di comprensione reciproca tra i suoi alunni di diverse provenienze nazionali e linguistiche. L’integrazione e la condivisione di idee sono le chiavi con cui Bachmann prova a superare i dettami dell’insegnamento tradizionale per aprirsi a nuove prospettive. Un film che parla a tutti, senza barriere.

In prima linea
2020, Film
8.1

La front line raccontata attraverso l'obiettivo di tredici fotoreporter, che con i loro scatti hanno mostrato l'inferno, gli orrori, le sofferenze e le cicatrici indelebili della guerra. Le voci, le fotografie e i ricordi di uomini e donne diventano le tappe di un viaggio fisico ed emozionale tra passato e presente. Perché la prima linea non è solo dove si spara e cadono le bombe, ma ovunque si "combatte" quotidianamente per la sopravvivenza.

A prescindere... Antonio De Curtis
2019, Film
8.1

Ritratto inedito di Totò, dagli inizi teatrali fino all'abbandono del palcoscenico a Palermo per il ripetersi di problemi alla vista. Viaggio nella memoria di uno dei più grandi artisti del 20 ° secolo, con interviste inedite, materiali di repertorio rari e una ricostruzione del periodo estremamente originale.

Gesù è morto per i peccati degli altri
2014, Film
8.1

Franchina, Meri, Alessia, Marcella e le altre sono prostitute, prostituti e trans che si prostituiscono da decenni nel quartiere San Berillo di Catania, degradato e conteso da interessi economici. Quando immaginare un futuro diverso in società diviene un obbligo, le "Belle" di San Berillo si iscrivono a un corso per badanti.

Il popolo migratore
2001, Film
7.9

Il film inizia con la primavera in Nord America e la migrazione verso l'Artico, il volo è un evento comunitario per ciascuna specie. Una volta nella regione artica, è tempo di famiglia: corteggiamento, nidi, uova, uccellini, e il primo volo. I pulcini devono presto volare a sud. Maltempo, cacciatori, e l'inquinamento prendono il loro tributo.

Bill Cunningham New York
2011, Film
7.9

Chi è Bill Cunningham? O anche: chi è quel tizio che da quarant'anni sfreccia in bicicletta per le strade di New York, con una giacca da operaio, un poncho riparato con il nastro adesivo e una macchina fotografica al collo? Perché Brooke Astor l'ha invitato al suo centesimo compleanno, vietato alla stampa, e il Ministro francese della cultura l'ha nominato "officier", premiandolo per il suo contributo artistico?

Marley
2012, Film
7.9

Marley, film di Kevin MacDonald che ripercorre la storia della leggenda della musica Bob Marley. MARLEY rappresenta un vero evento perché per la prima volta la famiglia di Bob Marley ha autorizzato l’utilizzo dei propri archivi privati.

Centravanti Nato
2007, Film
8

23 Marzo 1980. Un pullman corre sull'autostrada, all'interno ci sono i calciatori del Bologna. La radio sul pullman sta annunciando che la Guardia di Finanza è sul punto di arrestarli. Uno di loro è Carlo Petrini, centravanti di serie A. Da questo momento, Petrini ripercorre i principali momenti di una vita intensa e fuori dal comune: i primi contatti con il doping, l'esordio in serie A con il Milan, l'incredibile annata nella Roma '75-'76, tra compagni di suqadra che giravano armati, fino allo scandalo del "calcioscommesse" che ha coinvolto la maggioranza delle squadre di serie A.

Dancer
2016, Film
7.8

Benedetto da sorprendente potenza ed equilibrio, Sergei Polunin dal niente ha conquistato il mondo della danza ed è diventato il più giovane primo ballerino del Royal Ballet. All'apice del successo, all'età di 25 anni, spinto dall'autodistruzione dettata dalla celebrità, ha cominciato a ritenere il suo talento più un peso che un dono.