Pianeta Terra
2006, Programma
9.4

Pianeta Terra è la prima serie naturalistica girata interamente in HD (alta definizione); un viaggio tra i diversi habitat della Terra, alla scoperta delle forme di vita più affascinanti e dei fenomeni naturali più spettacolari. In oltre 4 anni di riprese sono state realizzate sequenze che mostrano luoghi meravigliosi ma inaccessibili, e animali colti in atteggiamenti mai filmati prima. Innovative tecniche di ripresa aerea, e persino dallo spazio, permettono di ammirare fenomeni che interessano aree molto vaste, come l'Himalaya o il bacino del Rio delle Amazzoni.

Cosmos - Odissea nello spazio
2014, Programma
9.2

Condotta dall'astrofisico statunitense Neil deGrasse Tyson, la serie in tredici episodi svelerà agli spettatori di tutto il mondo le meraviglie dell’universo attraverso l’incredibile potenza della prospettiva scientifica. Oltre all'utilizzo della più moderna computer grafica, alle immagini in alta definizione e alle interviste ai più importanti studiosi, all'interno di Cosmos ci saranno anche sequenza animate che verranno doppiate da special guest star come lo stesso MacFarlane e altre celebrità hollywoodiane. La serie è stata girata in diverse parti del mondo tra cui l’Italia. Cosmos è a tutti gli effetti il sequel di COSMOS. A PERSONAL VOYAGE, uno dei principali programmi televisivi di divulgazione scientifica, ideato e condotto da Carl Sagan, uno dei più famosi astrofisici del ventesimo secolo. La serie venne vista da più di 750 milioni di persone in oltre 175 paesi, vincendo ben tre Emmy Awards.

Il nostro pianeta
2019, Programma
9.2

Un documentario ambizioso per sperimentare la bellezza del nostro pianeta e scoprire l'impatto che i cambiamenti climatici stanno avendo su tutte le creature viventi.

La fattoria Clarkson
2021, Programma
9

Segui Jeremy Clarkson mentre intraprende la sua ultima avventura, l'agricoltura. L'uomo che in diverse occasioni afferma di essere allergico al lavoro manuale assume il lavoro manuale più intensivo che ci sia. Che cosa potrebbe andare storto?

The Last Dance
2020, Programma
9

Questa docuserie racconta come mai prima d'ora la carriera di Michael Jordan e la storia dei Chicago Bulls degli anni '90 con filmati inediti della stagione 1997-98.

Il pianeta di ghiaccio
2011, Programma
9

Frozen Planet vi farà vivere la più emozionante spedizione polare. Questo serie in sette parti è un punto di riferimento e vi porta sullo schermo le due aree più remote e meno ospitali del pianeta: le zone ghiacciate dell'Artico e dell'Antartico. Eppure in questi ambienti dove le temperature raggiungono i meno 70 gradi Celsius e il sole non splende per metà dell'anno, fiorisce la vita. Grande attenzione viene data alla foche, ai pinguini ed agli orsi polari, ma c'è molto di più: dalle lumache ai bruchi della balenottere minori, alle balene, ai beluga ed ai narvali, dagli uccelli marini alla raccolta di merluzzo bianco da parte dei milioni della lupi ai bisonti ed ai caribù. il tutto con lo sfondo di panorami mozzafiato.

Pianeta Blu
2001, Programma
9

Ogni episodio della serie osserva la vita marina in un diverso aspetto. Oltre a testimoniare alcuni comportamenti animali per la prima volta, la troupe ha anche osservato alcuni che erano nuovi anche alla scienza.

9/11: Un giorno in America
2021, Programma
9.2

Realizzata in collaborazione con il 9/11 Memorial & Museum in occasione del 20° anniversario, questa serie di documentari accompagna gli spettatori attraverso i momenti strazianti della storica mattina dell'11 settembre 2001. "9/11: Un giorno in America" racconta nei dettagli la storia dell'11 settembre attraverso gli occhi dei testimoni, degli eroi e dei sopravvissuti, questa nuova importante serie descrive questa tragica giornata con dettagli inediti, dall'impatto del primo aereo sulla Torre Nord agli ultimi sopravvissuti salvati dalle macerie.

David Attenborough: una vita sul nostro pianeta
2020, Film
8.9

Il conduttore racconta la sua vita e la storia evoluzionistica della vita sulla Terra, soffrendo per la scomparsa di aree selvagge e proponendo prospettive per il futuro.

Nathan For You - Non è un altro stupido programma da incubo
2013, Programma
8.9

Le vicende di un improbabile pubblicitario che dà altrettanto improbabili consigli di marketing. Di e con Nathan Fielder.

O.J.: Made in America
2016, Film
8.9

La storia di O.J. Simpson, una delle personalità più polarizzanti del XX secolo, e quella di Los Angeles, la città in cui ha vissuto per gran parte della sua vita. Esplorando l'ascesa e la caduta del mito Simpson, si ha un resoconto delle sue due più grandi fissazioni: il successo e la celebrità.

The Beatles: Get Back
2021, Programma
8.9

Guarda l'anteprima esclusiva del documentario in tre parti diretto dall'acclamato regista Peter Jackson e intitolato "The Beatles: Get Back", disponibile su Disney+ a partire da novembre 2021. Con questo film Peter Jackson, vincitore di tre premi Oscar® e regista fra l'altro della trilogia "Il Signore degli Anelli" e di "They Shall Not Grow Old - Per sempre giovani", porta gli spettatori indietro nel tempo fin nell'intimità delle sedute di registrazione effettuate dai Beatles durante un momento cruciale per la storia della musica. "The Beatles: Get Back" mostra la calorosità, lo spirito di corpo e il genio creativo che hanno contraddistinto l'emblematico quartetto. Ricavato da oltre 60 ore di riprese inedite, girate nel gennaio 1969 da Michael Lindsay-Hogg, e da più di 150 ore di audio altrettanto inedito, il tutto restaurato brillantemente, "The Beatles: Get Back" è la storia di come John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr decidono di esibirsi in pubblico per la prima volta dopo due anni, mentre scrivono e provano le 14 nuove canzoni originariamente destinate alla pubblicazione in un album live. Per la prima volta nella sua interezza, sarà inclusa nel film anche l'ultima esibizione dei Beatles come gruppo: l'indimenticabile concerto sul tetto tenutosi in Savile Row, a Londra. Vi si trovano inoltre altri classici presenti in "Abbey Road" e "Let It Be", i due album finali della band. Alcune sequenze di immagini ed effetti di luce lampeggiante potrebbero avere conseguenze sugli spettatori fotosensibili.

The Jinx - La vita e le morti di Robert Durst
2015, Programma
8.6

Documentario - intervista del regista Andrew Jarecki al miliardario e presunto serial killer Robert Durst, erede dell’impero immobiliare Durst Organization, accusato della morte della moglie, della sua migliore amica e del vicino di casa.

L'amore nello spettro
2022, Programma
8.4

In questa docuserie romantica, individui autistici in cerca dell'amore si trovano alle prese con il mondo in evoluzione degli appuntamenti e delle relazioni

Alla mia piccola Sama
2019, Film
8.5

Il documentario ripercorre la storia di Waad al-Kateab nell'arco di cinque anni di rivolte ad Aleppo. Innamoratasi, si è sposata e ha dato alla luce la figlioletta Sama mentre il conflitto intorno a lei ha assunto dimensioni catastrofiche.

McCartney 3, 2, 1
2021, Programma
8.7

Paul McCarteny si mette a nudo in un approfondito e inedito a tu per tu con il leggendario produttore Rick Rubin, ripercorrendo la sua esperienza con i Beatles, il celebre arena rock degli Wings negli anni '70 e gli oltre 50 anni di carriera solista. Unitevi a Paul e Rick e alla loro intensa chiacchierata, in questa serie in sei episodi.

No Other Land
2024, Film
8.3

Il documentario è opera di un collettivo israelo-palestinese che ha filmato per quasi dieci anni le operazioni di espulsione forzata degli abitanti di Masafer Yatta in Cisgiordania da parte dell’esercito israeliano. Le riprese mostrano la distruzione delle case e gli abusi subiti dalla comunità palestinese dei territori occupati. Il gruppo di attivisti palestinesi, sostenuto da membri israeliani, documenta la propria lotta contro la missione israeliana. Basel Adra, un giovane palestinese, scopre grazie a questo progetto la possibilità di avere un grande amico israeliano, si tratta del giornalista Yuval Abraham. Un'amicizia che si oppone all'odio distruttivo tra i due popoli.

Formula 1: Drive to Survive
2019, Programma
8.5

Piloti, dirigenti e proprietari di team vivono la vita sulla corsia di sorpasso - sia dentro che fuori pista - durante una stagione spietata delle corse di Formula 1.

Senna
2010, Film
8.5

Ayrton Senna da Silva nasce a San Paolo il 21 narzo del '60. Inizia la sua carriera di pilota iniziando a gareggiare nei Kart all'età di tredici anni con un Parilla 100cc. In Formula 1 debutta col Gran Premio del Brasile nel 1984. Subito si contraddistingue per il suo stile di guida spettacolare sia sull'asciutto che sul bagnato. Inoltre una forte devozione religiosa e la rivalità con il compagno di scuderia Alain Prost, lo portano presto a divenire una celebrità dentro e fuori dai circuiti.

La Seconda Guerra Mondiale: voci dal fronte
2023, Programma
8.2

Questa docuserie racconta la Seconda guerra mondiale in un modo mai visto prima, usando immagini d'archivio rielaborate e testimonianze di tutte le parti coinvolte nel conflitto.

La vita sul nostro pianeta
2023, Programma
8.1

Questa innovativa docuserie sulla natura racconta lo straordinario viaggio della vita durato miliardi di anni per conquistare, adattarsi e sopravvivere sulla Terra.

Making a Murderer
2015, Programma
8.5

Le riprese di questa serie thriller sono durate 13 anni e raccontano la storia vera e inedita di due uomini accusati di un orribile crimine che forse non hanno commesso.

La vita straordinaria di Ibelin
2024, Film
8.2

La vita segreta di un giovane giocatore di World of Warcraft è ricostruita in modo vivido quando i suoi amici online contattano la famiglia dopo la sua morte.

L'amore nello spettro
2019, Programma
8.6

Trovare l'amore può non essere facile di per sé e per i giovani adulti affetti da autismo addentrarsi nell'imprevedibile mondo degli appuntamenti è anche più complicato.