Dove guardare Il mulino del Po
Recensioni
Sii il primo a recensire questo titolo
La pellicola ha inizio nell'Italia post-risorgimentale (il riferimento alla tassa sul macinato ed all'uso dei contagiri, indica gli anni tra il 1869 ed il 1880, quando l'imposta fu in vigore) ed è ambientato nei pressi del delta ferrarese del Po. Per motivi tecnici il film fu girato nel mantovano e non nel ferrarese, salvo alcune riprese effettuate nei pressi di Occhiobello (Rovigo)[1]. L'austerità ed il lavoro quotidiano di due famiglie locali, Scacerni e Verginesi, vengono interrotte in un giorno speciale: il fidanzamento dei rispettivi figli, Berta ed Orbino. La gioia del brindisi tra le famiglie è però guastata dall'arrivo dei finanzieri, giunti a verificare che gli Scacerni non abbiano di nuovo manomesso i contatori del loro mulino per non pagare il balzello: in tal caso, ci sarebbero l'arresto e la confisca.
"Il mulino del Po" — film prodotto in Italy e rilasciato nel 1949. Ha un'eccellente valutazione su IMDb: 7 stelle su 10. È un lungometragio con una durata di 1h 38min. "Il mulino del Po" è al momento disponibile a guardare in streaming su RaiPlay. Premi su un playlink per guardarlo ora!
Sii il primo a recensire questo titolo