Dove guardare Il pianeta in mare
Recensioni
Sii il primo a recensire questo titolo
Entrare nel pianeta industriale di Marghera, cuore meccanico della Laguna di Venezia, che da cento anni non smette di pulsare: un mondo in bilico tra il suo ingombrante passato e il suo futuro incerto, dove lavorano operai di oltre 60 nazionalità diverse. Perdersi e stupirsi in luoghi mai raggiunti prima, come il ventre d’acciaio delle grandi navi in costruzione, le ombre dei bastioni abbandonati del Petrolchimico, gli alti forni e le ciminiere delle raffinerie, il nuovo mondo telematico di Vega o le centinaia di container che navi intercontinentali scaricano senza sosta ai bordi dell’immobile Laguna. Attraverso le vite di operai, manager, camionisti e della cuoca dell’ultima trattoria del Pianeta Marghera, le immagini di Andrea Segre ci aiutano a capire cosa è rimasto del grande sogno di progresso industriale del Pianeta Italia, oggi immerso, dopo le crisi e le ferite del recente passato, nel flusso globale dell’economia e delle migrazioni.
"Il pianeta in mare" — film prodotto in Italy e rilasciato nel 2019. Ha una buona valutazione su IMDb: 6 stelle su 10. È un lungometragio con una durata di 1h 33min. "Il pianeta in mare" è al momento disponibile a guardare in streaming su RaiPlay. Premi su un playlink per guardarlo ora!
Sii il primo a recensire questo titolo