Dove guardare Il peccato: Il furore di Michelangelo
Recensioni
Sii il primo a recensire questo titolo
Il Peccato di Andrei Konchalovskiy ci restituisce la passione violenta della creatività di Michelangelo, sempre in bilico tra la grazia divina, un dono inspiegabile e l’ambizione scaltra, l’avidità, la voglia di primeggiare che non si ferma davanti a niente, neanche ai propri sentimenti. Quello che l’autore ci offre è un punto di vista originale che frantuma il finto universo rinascimentale inventato dal cinema e dalla televisione. Nel racconto di Konchalovskiy le mani sono tornate sporche e le unghie rotte dal lavoro, e i capelli impregnati di sudore, della polvere di marmo, delle foglie d’oro e dell’azzurro dei lapislazzuli con cui gli artisti del Rinascimento cambiarono il volto del mondo.
"Il peccato: Il furore di Michelangelo" — film rilasciato nel 2019. È un lungometragio con una durata di 2h 10min. "Il peccato: Il furore di Michelangelo" è al momento disponibile da comprare e da noleggiare su Apple TV. Premi su un playlink per guardarlo ora!
Sii il primo a recensire questo titolo