I Am Ali
2014, Film
7.2

Un accesso senza precedenti all'archivio personale dei 'giornali audio' di Muhammad Ali, così come le interviste e le testimonianze dalla sua cerchia di familiari e amici che vengono utilizzati per raccontare la leggenda della sua vita.

Seve - La forza dei sogni
2014, Film
7.2

Nonostante sia stato sempre bloccato nel perseguire lo sport che amava, Seve Ballesteros ha lottato contro ogni avversità per diventare il più spettacolare e carismatico giocatore di golf. La sua storia, ripercorsa con un mix di fiction e materiale d'archivio, parte da quando bambino a sei anni giocava con un ferro 3 rotto legato a un bastone sulle spiagge della Spagna per concludersi con i suoi trionfi da numero uno al mondo.

La trattativa
2014, Film
7.2

Di cosa si parla quando si parla di trattativa? Delle concessioni dello stato alla mafia in cambio della cessazione delle stragi? Di chi ha assassinato Falcone e Borsellino? Dell’eterna convivenza fra mafia e politica? Fra mafia e chiesa? Fra mafia e forze dell’ordine? O c’è anche dell’altro? Un gruppo di attori mette in scena gli episodi più rilevanti della vicenda nota come trattativa stato mafia, impersonando mafiosi, agenti dei servizi segreti, alti ufficiali, magistrati, vittime e assassini, massoni, persone oneste e coraggiose e persone coraggiose fino a un certo punto. Così una delle vicende più intricate della nostra storia diventa un racconto appassionante.

The Trials of Muhammad Ali
2013, Film
7.2

The Trials of Muhammad Ali ripercorre le fasi cruciali della vita del grande pugile statunitense.

I Figli delle nuvole
2012, Film
7.2

Figli delle nuvole è un documentario che si concentra sulla situazione nel Sahara occidentale, dalla sua storia passata alla sua attuale divisione tra varie nazioni del Nord Africa e la distribuzione della popolazione nei campi profughi.

Cuore di un cane
2015, Film
7

Compositrice e artista, Laurie Anderson esplora temi come l'amore, la morte e il linguaggio. La sua voce accompagna le storie del suo cane Lolabella e di sua madre, le sue fantasie infantili e le sue teorie politiche e filosofiche, che si susseguono come in un flusso che scorre senza soluzione di continuità.

Malala
2015, Film
7

Un ritratto intimo e personale del Premio Nobel per la Pace Malala Yousafzai, divenuta un obiettivo dei Talebani e rimasta gravemente ferita da una raffica di proiettili durante un ritorno a casa sul bus scolastico, nella valle dello Swat in Pakistan. Allora quindicenne (ha compiuto 18 anni lo scorso luglio) era stata presa di mira, insieme a suo padre, per la sua battaglia a favore dell'istruzione femminile, e l'attentato di cui rimase vittima ha suscitato l'indignazione e le proteste di sostenitori da tutto il mondo. Miracolosamente sopravvissuta, ora conduce una campagna globale per il diritto all'istruzione delle bambine e dei bambini nel mondo, come co-fondatrice del Fondo Malala.

Conquistando Olympia - La storia di Phil Heath
2024, Film
7.1

Conquistando Olympia: La storia di Phil Heath è la storia completa e mai raccontata prima di colui che è forse il più grande culturista di tutti i tempi: Phil Heath. Flagellato da infortuni frutto di 18 anni di sacrifici fisici e mentali, Heath è sul punto di alterare per sempre il volto del culturismo. Con il contributo di Dwayne Johnson, Ronnie Coleman, Jay Cutler, Kai Greene, Brandon Curry, Dexter Jackson e molti altri, Conquistando Olympia svela la straordinaria storia del 7 volte campione di Mr. Olympia, mentre si fa largo sulla scena e si scontra sia coi più grandi culturisti che con l'attenzione dei media, nel tentativo di consolidare la propria eredità e diventare il più grande campione di Mr. Olympia che sia mai esistito.

Borromini e Bernini: sfida alla perfezione
2023, Film
7.1

Borromini e Bernini. Sfida alla perfezione è il racconto della rivoluzione architettonica di un genio solitario che cambia per sempre l’aspetto di Roma attraverso una sfida personale alle convenzioni e ai pregiudizi, con l’umiltà di apprendere dal passato per inventare il futuro, con il coraggio di portare avanti un’idea pagandone il prezzo fino in fondo. Lo stile di Borromini è riconoscibile, eccentrico, diverso: si distingue da quello dei contemporanei e trasuda un’austera autorità spirituale, con perenni allusioni che evocano l’infinito.

Botticelli e Firenze. La nascita della bellezza
2021, Film
7.1

In Botticelli e Firenze. La Nascita della Bellezza rievocazioni oniriche, immagini suggestive della città e riprese di opere straordinarie si alternano alle voci dei massimi esperti, studiosi, storici dell’arte internazionali che narrano splendore e contraddizioni della Firenze di Lorenzo de’ Medici, alla scoperta di uno degli artisti simbolo del Rinascimento italiano.

Cuban Dancer
2020, Film
7.1

Alexis Valdes è un giovane ballerino di Cuba e un predestinato della danza. Supportato dalla famiglia, studia nella Scuola nazionale di l'Havana e sogna i grandi palcoscenici del mondo. La sua vita cambia radicalmente quando la famiglia decide di ricongiungersi con la sorella, emigrata da tempo negli Stati Uniti.

Pepe Mujica - Una vita suprema
2019, Film
7.1

Attivista, politico, guerrigliero orgoglioso del proprio passato e soprattutto sognatore.“El Pepe” è diventato il presidente dell’Uruguay restando sempre fedele ai suoi ideali. Ma anche abbracciando la possibilità del cambiamento e della novità. Un sorprendente Emir Kusturica scava nell’eredità di José “Pepe” Mujica e ritrova in lui uno spirito affine con cui discutere il senso della vita da un punto di vista filosofico, politico e poetico. Presentato alla Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, il dolce ritratto di un uomo che per tutta la vita non ha mai smesso di lottare per far valere i propri ideali e realizzare desideri all’apparenza utopici.

Ivory. A crime story
2016, Film
7.1

3 anni di riprese in 30 Paesi: questo film inchiesta dal notevole sforzo produttivo ha permesso di smascherare i percorsi del traffico internazionale e illegale dell'avorio, fornendo prove sul coinvolgimento della Chiesa Cattolica e dei Monaci Buddisti e sullo sconcertante ruolo della Cina nell'avida e continua richiesta dell'"oro bianco", che ha portato gli elefanti sull'orlo dell'estinzione.

Fela Kuti - Il Potere della Musica
2014, Film
7.1

Il documentario di Alex Gibney racconta la vita del musicista e attivista dei diritti umani Fela Kuti, nato in Nigeria, un personaggio inafferrabile, controverso e dalle mille sfaccettature

Valentino - L'ultimo imperatore
2008, Film
7.1

Il mondo del glamour di Valentino viene mostrato attraverso lo sguardo di Matt Tyrnauer, corrispondente speciale di Vanity Fair. La troupe dal giugno 2005 al luglio 2007 ha girato circa 250 ore. Si tratta di un documentario decisamente interessante e non solo per chi si occupa di alta moda o di personaggi della jet society. Ne esce infatti un ritratto complesso di quello che è stato davvero un 'imperatore'. Tyrnauer riesce a offrire allo spettatore l'immagine di un grande creatore di moda seguendolo nel processo di realizzazione dei suoi capolavori di stoffa cogliendone le intuizioni geniali così come gli improvvisi mutamenti d'umore. Ma ciò che più colpisce è che, nonostante quel margine di agiografico che queste operazioni prevedono, dalla visione emerge con la forza dei sentimenti la storia di una relazione durata 50 anni: quella tra Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti.

McEnroe
2022, Film
6.9

"McEnroe" è il ritratto intimo di una delle icone sportive più esplosive e affascinanti di tutti i tempi. John definì l'era con il suo talento, fu numero uno del mondo per quattro anni di fila, ma fu anche un uomo portato all'autodistruzione. Questo conflitto interiore portò John sulla vetta, ma al tempo stesso rischiò di rovinarlo.

Steve Jobs: The Man in the Machine
2015, Film
6.9

Un ritratto asciutto e penetrante sulla vita e l'eredità di un iconoclasta coraggioso, brillante e talvolta spietato, un uomo venerato dalle masse e compianto dal giorno della sua morte: Steve Jobs.

La rapina da un miliardo di dollari
2023, Film
6.8

La rapina da un miliardo di dollari è un documentario globale, dinamico e avvincente che racconta la storia della più audace cyber rapina mai compiuta, quella alla Banca Centrale del Bangladesh. Ripercorre la storia della criminalità informatica, dalle frodi con le carte di credito di inizio anni 2000 alle complesse organizzazioni criminali che operano oggi.

L'ombra di Goya
2022, Film
7

Lo scrittore francese Jean-Claude Carrière (1931-2021) ripercorre la vita e l'opera del pittore spagnolo Francisco de Goya (1746-1828).

La timidezza delle chiome
2022, Film
7

Quando la scuola finisce e comincia l’età adulta, Benjamin e Joshua Israel, due gemelli omozigoti di origine ebraica, iniziano a sentirsi oppressi. Mentre amici e compagni di classe pianificano una nuova vita, loro non riescono a immaginare il futuro. Avere vent’anni e un naturale carisma unito a una buona dose di spavalderia non basta se hai una disabilità intellettiva e il mondo in cui vivi non sembra essere fatto per accoglierti. Sentendosi esclusi, Benjamin e Joshua si confrontano con i limiti imposti dagli altri senza avere paura di sbatterci contro. Joshua desidera fare sesso per la prima volta, mentre Benjamin insegue l’utopia di un amore. Anche se i due entrano spesso in conflitto tra loro, il loro legame è impossibile da sciogliere. Impareranno presto che crescere significa dare spazio all’altro senza fargli ombra.

Paolo Cognetti - Sogni di Grande Nord
2020, Film
7

Lo scrittore italiano Paolo Cognetti viaggia in compagnia dell'amico Nicola Magrin, viaggiatore ed illustratore, dalle Alpi all'Alaska. Il viaggio gli fornisce l'occasione per analizzare il rapporto tra uomo e natura ripercorrendo le parole e attraversando i luoghi di alcuni dei grandi maestri della Letteratura americana, alla ricerca di una nuova frontiera esistenziale per l'uomo e per la sua convivenza con l'ambiente.

Fabrizio De Andrè & PFM - Il concerto ritrovato
2020, Film
7

Il ritrovamento dello storico filmato del concerto di Fabrizio De André con la PFM, tenutosi a Genova il 3 gennaio 1979 e ripreso da Piero Frattari, consente a Walter Veltroni di ricostruire quell'epoca indimenticabile. Le immagini del concerto sono raccontate dai protagonisti di allora - Dori Ghezzi, Franz Di Cioccio, Patrick Djivas, Franco Mussida, Flavio Premoli, David Riondino, Piero Frattari, Guido Harari – che rievocano l'atmosfera di quel giorno, le emozioni provate, il dietro le quinte e la magia di un'esperienza mai più replicata.

Extraliscio - Punk da balera
2020, Film
7

Con Extraliscio, la tradizione del liscio romagnolo, quella che "si balla fino a che non si spezza", finché la gente non vuole ballare, incontra nuovi suoni e nuovi luoghi. Il folk Romagnolo si apre a nuovi orizzonti.

Raffaello - Il Principe delle Arti
2017, Film
7

Pochi personaggi nella storia dell'arte hanno una parabola di vita tanto intensa e ricca di suggestioni quanto Raffaello Sanzio. Muore a soli 37 anni eppure riesce a lasciare un segno indelebile nella storia dell'arte. In un equilibrato dialogo tra ricostruzioni storiche e digressione artistica il film ripercorre i momenti più significativi dell'esistenza di Raffaello. Gli interventi appassionati ed autorevoli di grandi storici dell'arte, Antonio Paolucci, Vincenzo Farinella e Antonio Natali, arricchiscono il racconto sulla vita e le opere dell'artista. 20 location e oltre 40 opere, tra le più celebri e rappresentative della produzione raffaellesca.