Sergio Leone - L'italiano che inventò l'America
2022, Film
7.6

Questo film documentario è un omaggio a una delle grandi leggende del cinema mondiale, la cui straordinaria visione artistica ha trasceso i confini nazionali, ideando soluzioni narrative e stilistiche che sono diventate parte del linguaggio del cinema. Il lungometraggio offre un ritratto inedito di un uomo visionario e profondamente colto, che ha vissuto e respirato cinema sin dalla sua nascita e la cui idea di cinema continua a vivere ancora oggi e ad influenzare il mondo cinematografico contemporaneo. Sergio Leone e il suo cinema vengono raccontati in questo documentario attraverso le testimonianze inedite di chi lo ha conosciuto e di chi è stato da lui ispirato.

Radici
2010, Film

Viaggio musicale nella memoria di una Napoli di sotto, dei suoi luoghi magici, mitologici e storici, ma anche un percorso nella città di sopra, attraverso i suoi monumenti e i suoi quartieri più vivi, punteggiato dalle performance di Gragnaniello con i Sud Express che si intrecciano con artisti partenopei e con l'apporto d'immagini di repertorio di una Napoli del dopo guerra e degli anni '70.

Moonage Daydream
2022, Film
7.6

Un'odissea cinematografica con filmati inediti che esplorano il percorso creativo e musicale di David Bowie.

Hopper - Una storia d'amore americana
2022, Film
7.3

Quella di Hopper è un’America popolare, silenziosa e misteriosa, capace di influenzare pittori come Rothko e Banksy, cineasti come Alfred Hitchcock e David Lynch, ma anche fotografi e musicisti. Ma chi era davvero questo artista riflessivo e maestro della narrazione chiamato Edward Hopper? E come ha fatto un illustratore in difficoltà nato nello stato di New York a creare una tale quantità di capolavori in grado di parlare alle persone comuni così come agli esperti e capace di raccontare il tema del silenzio, dell’attesa e della solitudine? Il documentario diretto da Phil Grabsky analizza a fondo l’arte di Hopper (1882-1967), la sua vita e le sue relazioni personali, dagli esordi al rapporto con la moglie Jo, che abbandonò la sua promettente carriera artistica per fargli da manager.

Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
2022, Film
7.3

Non esiste al mondo pittore più celebre ma al contempo sconosciuto di Edvard Munch. Nonostante l’”Urlo” sia diventato un’icona dei tempi moderni, molte delle sue opere non sono altrettanto famose. Il docufilm “Munch. Amori, fantasie e donne vampiro” si impegna a gettare una nuova luce sull’artista, un uomo dal fascino misterioso e profondo, precursore e maestro per tutti coloro che vennero dopo di lui. Allo stesso tempo il film è un viaggio attraverso la Norvegia del pittore per indagare sulla sua idea del Tempo: un equilibrio delicato e originale tra passato e presente, uno strumento per vivere la propria esistenza, un ponte attraverso le dimensioni dell’universo per entrare in contatto con il mondo dei fantasmi e degli spiriti.

La timidezza delle chiome
2022, Film
7

Quando la scuola finisce e comincia l’età adulta, Benjamin e Joshua Israel, due gemelli omozigoti di origine ebraica, iniziano a sentirsi oppressi. Mentre amici e compagni di classe pianificano una nuova vita, loro non riescono a immaginare il futuro. Avere vent’anni e un naturale carisma unito a una buona dose di spavalderia non basta se hai una disabilità intellettiva e il mondo in cui vivi non sembra essere fatto per accoglierti. Sentendosi esclusi, Benjamin e Joshua si confrontano con i limiti imposti dagli altri senza avere paura di sbatterci contro. Joshua desidera fare sesso per la prima volta, mentre Benjamin insegue l’utopia di un amore. Anche se i due entrano spesso in conflitto tra loro, il loro legame è impossibile da sciogliere. Impareranno presto che crescere significa dare spazio all’altro senza fargli ombra.

McEnroe
2022, Film
6.9

"McEnroe" è il ritratto intimo di una delle icone sportive più esplosive e affascinanti di tutti i tempi. John definì l'era con il suo talento, fu numero uno del mondo per quattro anni di fila, ma fu anche un uomo portato all'autodistruzione. Questo conflitto interiore portò John sulla vetta, ma al tempo stesso rischiò di rovinarlo.

Le favolose
2022, Film
6.6

Il disconoscimento della propria identità resta per molte trans una seconda morte, quella della loro memoria. Le famiglie si vergognano e così funerale, cerimonia e tumulazione avvengono in gran segreto tra pochi intimi, frettolosamente manomesse nell’estetica. Sulle lapidi viene stampato il loro nome da uomo, in un’identità che mai più sarà quella da loro scelta durante la loro la vita terrena. È quello che accade ad Antonia, sepolta con il suo nome di battesimo, Giampaolo, nell’indifferenza dei più. Vent’anni dopo, il ritrovamento di una lettera spinge le sue migliori amiche, Porpora e Nicole, a organizzare un ritrovo della Memorabile Famiglia Reale, il gruppo di elette nella sconfinata costellazione trans, per rivivere un’intera giornata tutte assieme nell’appartamento storico, come facevano nei favolosi weekend di molti anni prima.

In Viaggio
2022, Film
6.3

Filmati d'archivio ripercorrono i viaggi di Papa Francesco in 53 paesi nel primo decennio del suo pontificato, durante il quale affronta alcune delle grandi sfide del nostro tempo.

New York: la rinascita del rock and roll
2022, Film
6.7

New York: la rinascita del rock and roll è un viaggio immersivo nella scena musicale newyorchese dei primi anni 2000, con riprese inedite di artisti come gli Yeah Yeah Yeahs, The Strokes, Interpol e LCD Soundsystem. Nella cornice dell'Undici settembre, il film racconta come una nuova generazione ha dato vita a New York a una rinascita musicale che ha risuonato il tutto il mondo.

Hallelujah: Leonard Cohen, un viaggio, una canzone
2022, Film
7.6

Hallelujah: Leonard Cohen, a Journey, a Song è un viaggio alla completa scoperta del cantautore Leonard Cohen, visto attraverso l'ottica di quello che è diventato il suo inno di fama internazionale, "Hallelujah". Questo documentario di lungometraggio si intrecciano tre diversi momenti narrativi: il primo descrive il cantautore e la sua vita; il secondo racconta il suggestivo percorso della canzone “Hallelujah”, dalla bocciatura da parte dell'etichetta discografica sino all'incredibile successo in vetta alle classifiche; il terzo mette insieme le toccanti testimonianze di importanti artisti discografici per i quali “Hallelujah” è diventato un personale brano di riferimento.

L'ombra di Goya
2022, Film
7

Lo scrittore francese Jean-Claude Carrière (1931-2021) ripercorre la vita e l'opera del pittore spagnolo Francisco de Goya (1746-1828).

Il piu grande esploratore
2022, Film
6.6

Sir Ranulph Fiennes è considerato il più grande esploratore vivente al mondo. Tra i suoi straordinari successi: è stato il primo a circumnavigare il mondo da polo a polo, ha attraversato l'Antartide a piedi, ha battuto innumerevoli record del mondo e ha scoperto una città perduta in Arabia. Ha viaggiato nei luoghi più pericolosi della Terra, ha perso metà delle dita per congelamento, ha raccolto milioni di sterline in beneficenza e per poco non otteneva la parte di James Bond. Ma chi è l'uomo che si fa chiamare semplicemente Ran? Con accesso esclusivo a Ran e al suo incredibile archivio cinematografico che copre decenni di spedizioni e contributi da amici e colleghi di una vita, Il più grande esploratore racconta la storia completa di un leader carismatico ma va oltre una semplice retrospettiva, rivelando in definitiva l'uomo dietro il mito.

Radiopornopanda
2022, Film
7.8

Attraverso la vita reale di Pandina e Pandone, RADIOPORNOPANDA esplora il mondo degli spettacoli di coppia online a pagamento. Il viaggio di una coppia che ha fatto di questo tipo di espressione la propria attività professionale, raccontato attraverso lo sguardo voyeuristico del regista.

Luigi Proietti detto Gigi
2022, Film
7.4

Edoardo Leo, dopo uno studio su A me gli occhi please di Gigi Proietti, decide di girare un documentario sullo spettacolo che, nel 1976, rivoluziona la scena teatrale italiana. Un lavoro che inizia più di tre anni fa insieme al protagonista. Poi, con la sua scomparsa, il documentario subisce una virata, un cambio di prospettiva: il racconto di quello straordinario spettacolo non basta più. Bisogna indagare nella vita e nella carriera dell'attore che ha cambiato le regole del gioco del teatro italiano e scoprire il suo 'segreto'.

Fast Forward
2022, Programma

Fast Forward è una serie di documentari in cinque episodi che guarda al futuro attraverso tecnologie emergenti tese a dare risposta ad alcune delle sfide più importanti che il mondo si trova ad affrontare oggi. La nostra conduttrice Nelufar Hedayat visita alcune aziende all'avanguardia in queste innovazioni e intervista alcuni dei più famosi esperti del settore. Con un approccio coinvolgente e un linguaggio accessibile, questa serie ci aiuterà a capire come questi progressi scientifici possano avere un impatto positivo sulle nostre vite.

Jazz Fest: Una storia di New Orleans
2022, Film
7.2

"Il Jazz & Heritage Festival di New Orleans, presentato da Shell, noto anche come “Jazz Fest”, è l'evento culturale e musicale distintivo dell'anno per la città ed è considerate il più grande festival d'America. Celebrando la musica, il cibo e l'artigianato di tutta la Louisiana del 1970, il Jazz Fest è una vetrina fondamentale della ricca cultura della regione, e centinaia di migliaia di persone partecipano all'evento ogni anno. Stelle della musica locale si esibiscono su 14 palchi insieme ai personaggi più importanti dell'intrattenimento, evidenziando i legami tra la cultura della Louisiana e il mondo.JAZZ FEST: A NEW ORLEANS STORY unisce esibizioni dal vivo e interviste per il 50° anniversario dell'iconico festival, con alcuni dei nomi più importanti dell'industria musicale, tra cui Jimmy Buffet, Earth, Wind & Fire, Irma Thomas e molti altri, oltre a una grande quantità di materiale documentario d'archivio dell'ultimo mezzo secolo. Questo film non si limita a ritrarre il Festival in tutta la sua bellezza e la sua gloria, ma scava anche in profondità nella ricca cultura della “Big Easy”."

Laurent Garnier: Off the Record
2022, Film
7.3

Focus sul percorso artistico di Laurent Garnier, fra i DJ più apprezzati al mondo e pioniere della musica techno, e la sua affermazione sulla scena musicale dagli anni '80 ad oggi.

Elizabeth
2022, Film
5.9

Uno sguardo approfondito sulla vita della regina Elisabetta II, la monarca britannica più longeva, la più longeva regnante e il capo di stato femminile più longevo della storia.

Venezia: Infinita Avanguardia
2021, Film
6.5

1600 anni dopo la sua leggendaria fondazione, Venezia continua ad essere unica: per l'ambiente urbano, fatto di pietra, terra e acqua e per la sua storia-leggenda. Ma, soprattutto, Venezia è unica per la sua identità di città ossimoro che tiene insieme DNA opposti in una formidabile contraddizione: il fascino della decadenza e la frenesia dell'avanguardia. VENEZIA-INFINITA AVANGUARDIA è un labirinto di storie, opere d’arte, palazzi, personaggi della vita sociale e culturale, luoghi, stravaganze, tradizioni. È un’esperienza sensoriale fatta di luci, acqua e musica. Accanto a connessioni e suggestioni, scorrono le testimonianze di storici dell’arte, urbanisti, sociologi, filosofi, curatori, musicisti, scrittori, giornalisti, artisti, nostri contemporanei.

Oasis Knebworth 1996
2021, Film
8

‘Oasis Knebworth 1996’ è un documentario sul 10 e l’11 agosto 1996, quando 250.000 giovani appassionati di musica si radunarono al Knebworth Park per vedere gli Oasis suonare in due concerti da record che hanno segnato un’epoca.

Il migliore: Marco Pantani
2021, Film
6.8

Documentario sul ciclista italiano Marco Pantani.

Brian Wilson: Long Promised Road
2021, Film
7.2

The legendary songwriter and cofounder of The Beach Boys takes viewers on an impressionistic road-trip through his life and music in this intimate and unconventional cinematic memoir. Featuring a new song written and performed by Wilson and interviews with Elton John, Bruce Springsteen, Nick Jonas, Linda Perry, Jim James, Gustavo Dudamel and Al Jardine.

Who we are: Una cronaca del razzismo in America
2021, Film
7.7

Intrecciando aneddoti personali, interviste e rivelazioni sconvolgenti, in Who we are: Una cronaca del razzismo in America, l'avvocato difensore penalista e avvocato dei diritti civili Jeffery Robinson traccia un'accurata cronologia del razzismo contro i neri negli Stati Uniti, dalla schiavitù al moderno mito di un'America post-razziale.